Storie di speranza
Ogni anno in Italia circa 2.300 bambini e adolescenti ricevono una diagnosi di tumore ma grazie ai progressi della ricerca e all’impegno dei ricercatori possono affrontare questa sfida con fiducia.

Simone e la sua famiglia
Nel 2014 Simone cade da un gonfiabile a una festa di compleanno e si fa male a un piede: un banale infortunio che porta alla diagnosi di un sarcoma di Ewing. “Quando sei genitore, ti auguri che tuo figlio non fumi e non frequenti cattive compagnie. Non pensi mai che potrebbe avere un tumore, è qualcosa per cui sei completamente impreparato. Per fortuna, siamo stati catapultati in quello che noi abbiamo chiamato il tapis roulant, ovvero un percorso serrato e organizzato, un protocollo di ricoveri e cure in cui non hai tempo per pensare, ma ci sono medici e professionisti bravissimi che ti prendono per mano e ti portano dall'altra parte della riva.”
Guarda il video
Scegli le idee solidali di AIRC per i tuoi doni
Shop solidaleSostieni la ricerca sui tumori pediatrici
DONA ORAResta aggiornato sui progressi della ricerca, sulle iniziative e tutte le novità AIRC.
Iscriviti alla newsletter